Notizie dal settore del Restauro

Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo
22 Apr 2025
Articolo pubblicato sul sito www.2la.it La chiesa di San Policarpo nel quartiere Appio Claudio di Roma fu costruita tra il 1964 e il 1967 ai limiti dell’attuale Parco degli Acquedotti in una zona a forte sviluppo abitativo. Situata in uno dei posti più suggestivi e carichi di storia del paesaggio romano, si chiude completamente all’esterno, interpretando il suo ruolo di baluardo. Per la Capitale si t
Estetica e Storia del Restauro
14 Mar 2025
Articolo pubblicato sul sito Meer.com Foto Credit: Roma, Italia. Ostensorio con sportello in legno dorato e tarsie lignee, XIX secolo, della Basilica di San Vitale al Quirinale durante i restauri effettuati nel 2024 dagli allievi dell’Istituto Restauro Roma, ph. Roberto Luciani Il caso delle opere d'arte in legno 13 marzo 2025, Roberto Luciani Tra le definizioni di restauro una certamente appropr
Attività studenti Istituto Restauro Roma - A.A. 2024-25
03 Dec 2024
In occasione del giubileo anno 2025 a Roma sono stati aperti numerosi cantieri di restauro, sicuramente i più importati e prestigiosi sono quelli aperti presso il Vaticano, e in particolare all’interno del Museo del Tesoro, dove si sta procedendo al restauro della boiserie della stanza adibita a bookshop nelle immediate vicinanze del monumento funebre di Papa Sisto IV, opera bronzea del Pollaiolo. Tali i
Scavo archeologico
02 Oct 2024
Dal mese di giugno alla metà del mese di ottobre 2024 è attiva la quarta campagna di scavo nel sito archeologico denominato "Appia Antica 39" dal numero civico del lotto dove si tiene l'indagine archeologica. Un'occasione unica, in quanto un tratto significativo a ridosso del primo miglio della Via Appia Antica, mai indagato, ha restituito un'intera necropoli che abbraccia un arco temporale di più di se
Giornate Europee del Patrimonio 2024
30 Sep 2024
Le Giornate Europee del Patrimonio si sono svolte il 28 e 29 novembre 2024, si tratta della più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa fin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Nell’occasione è stato predisposto un ricco programma incentrato sulla valorizzazione del nostro patrimonio artistico con visite guidate gratuite, laboratori, attività editor
BIP STAFF Programma Erasmus 2024 all’ Istituto Restauro Roma
17 May 2024
L’Istituto Restauro Roma nell’intera settimana tra il 13 e il 18 maggio 2024 ospita 43 studenti internazionali accompagnati da alcuni docenti provenienti dalla Germania, dall’Austria, dalla Romania e dalla Finlandia nel corso “BIP STAFF Programma Erasmus 2024”. Si tratta di studenti che frequentano nei rispettivi paesi Facoltà di Restauro e Conservazione e Accademie di Belle Arti. Nei giorni sco

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

L'interesse per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali è un tema al centro di un ampio dibattito, che verte su tutti gli aspetti relativi al patrimonio artistico e coi...

Sono aperte le adesioni ai tirocini curriculari proposti da IRR in collaborazione con Arch SP Restauro. Tutti gli studenti interessati appartenenti al PFP 2 Manufatti dipinti su s...

Orientamento Orientamento Orientamento