Notizie dal settore del Restauro

Autorizzato dal Ministero della Cultura il restauro di diciannove dipinti a cura dell’Istituto Restauro Roma
26 Nov 2025
La Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma ha rilasciato all’Istituto Restauro Roma l’autorizzazione per il restauro conservativo di diciannove dipinti su tela di età moderna (XVII–XIX secolo), provenienti dal Convento di San Carlo alle Quattro Fontane nel rione Monti. L’iter amministrativo, avviato con protocollo n. 65772-A del 19/11/2025 e seguito dalla funzionaria st
Crollo Torre dei Conti - Intervista RAI News 24 di Roberto Luciani
19 Nov 2025
Il drammatico crollo parziale della storica Torre dei Conti, nel cuore dei Fori Imperiali a Roma, ha suscitato un immediato e intenso dibattito sulla conservazione e la sicurezza delle strutture monumentali in fase di restauro. In questa esclusiva intervista realizzata da RAI News 24, il Direttore Prof. Arch. Roberto Luciani offre un’analisi lucida e documentata degli eventi, illustrando le priorità del
Il complesso monumentale del San Michele - Conferenza di Roberto Luciani
15 Oct 2025
Complesso monumentale del San Michele Biblioteca delle Arti del San Michele – 27 settembre 2025 Evento realizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Rolex imitate rolex cinesi perfetti fausse rolex In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Biblioteca delle Arti del San Michele ha ospitato la conferenza del Prof. Arch. Roberto Luciani, dedicata al Complesso monumentale
Basilica dei Santi Cosma e Damiano
14 Jul 2025
Articolo pubblicato sul sito MEER.com. Ph. Luca Cavallari La Basilica dei SS. Cosma e Damiano a Roma è un luogo di straordinaria importanza storica e artistica, un palinsesto che racconta millenni di trasformazioni, dalla grandezza dell'antica Roma all'affermazione del Cristianesimo e alle successive epoche. La sua storia inizia ben prima della sua dedicazione cristiana, affondando le radici nel cuore de
Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo
22 Apr 2025
Articolo pubblicato sul sito www.2la.it La chiesa di San Policarpo nel quartiere Appio Claudio di Roma fu costruita tra il 1964 e il 1967 ai limiti dell’attuale Parco degli Acquedotti in una zona a forte sviluppo abitativo. Situata in uno dei posti più suggestivi e carichi di storia del paesaggio romano, si chiude completamente all’esterno, interpretando il suo ruolo di baluardo. Per la Capitale si t
Estetica e Storia del Restauro
14 Mar 2025
Articolo pubblicato sul sito Meer.com Foto Credit: Roma, Italia. Ostensorio con sportello in legno dorato e tarsie lignee, XIX secolo, della Basilica di San Vitale al Quirinale durante i restauri effettuati nel 2024 dagli allievi dell’Istituto Restauro Roma, ph. Roberto Luciani Il caso delle opere d'arte in legno 13 marzo 2025, Roberto Luciani Tra le definizioni di restauro una certamente appropr

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Ogni restauratore professionista lavora garantendo in qualsiasi momento il rispetto dei cosiddetti 5 principi fondamentali del restauro: riconoscibilità, reversibilità, compat...

Iniziato il cantiere scuola degli studenti PFP 1  II anno al parco archeologico del Colosseo. | Scheda di progetto Palatino 1  | | Scheda di progetto Palatino 2  | |  Sched...

Orientamento Orientamento Orientamento