Il decreto di accreditamento

Con decreto 302 UDCM del 29 settembre 2023 il Ministero per i beni e le attività culturali, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha disposto l'accreditamento dei corsi quinquennali a ciclo unico abilitanti alla professione di "Restauratore di beni culturali" dell'Istituto Restauro Roma, DAAM S.r.l.

Con lo stesso decreto è stata autorizzata l'istituzione e l'attivazione del Corso a ciclo unico in 'Conservazione e Restauro dei Beni culturali' riferito ai seguenti percorsi formativi professionalizzanti

  • PFP1 - Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell'architettura
  • PFP2 - Materiali dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti.

 

Scarica il Decreto | - | Scarica elenco istituzioni accreditate |

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Ultimato con successo lo stage Adobe Photoshop presso Palazzo Madama. Nella foto studentesse IRR (Istituto Restauro Roma) durante l'attività. ...

L'attestazione di "buon esito" è prevista dall'art. 22, comma 7, secondo periodo, del D.P.R. n. 34/2000, resa dalle Soprintendenze preposte alla tutela dei beni soggetti alle disp...

Orientamento Orientamento Orientamento