• slide
    Prenota il tuo esame di ammissione
    Corso quinquennale
    Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - LMR/02
    Scegli l'Arte per lavorare
    Iscriviti all'esame di ammissione per l'Anno Accademico 2023/24
  • slide
    Sei interessato ad una borsa di studio?
    Sei fuori sede e hai necessità di un posto alloggio in una residenza universitaria?
    Presenta la tua domanda dal 10 giugno 2022
    Bando Diritto allo Studio 2022/2023
  • slide
    Voglia di conoscere l’Europa
    studiando all’estero.

    Erasmus+
Il nostro Corso di Laurea
Una scelta vincente
Perchè studiare con noi
Un ambiente dinamico che colloca gli aspiranti restauratori nel mondo del lavoro in una dimensione di scambio costante con professionisti e tecnici di tutto il mondo

Sede moderna e funzionale

La sede IRR dispone di laboratori e tecnologie all'avanguardia, nel pieno centro di Roma, cuore pulsante della cultura mondiale

Titolo di studio altamente qualificato

Il titolo di studio offerto da IRR, apprezzato e riconosciuto in Italia e nel mondo, abilita allo svolgimento della professione di Restauratore di Beni Culturali (D. Lgs. n.42/2004)

Profonda conoscenza del settore

IRR collabora con istituzioni, organizzazioni pubbliche e private nel settore della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali attingendo all'esperienza dell'Istituto Italiano Arte Artigianato e Restauro di Roma

Offerta formativa più ricca

IRR è l'unica istituzione formativa che offre corsi integrativi gratuiti sulle competenze linguistiche e tecniche individuali grazie ai corsi di Certificazione linguistica Internazionale British Council e a quelli sui più importanti applicativi Adobe

Relazione costante con i docenti

IRR garantisce un rapporto diretto e quotidiano con i docenti e restauratori assicura un perfetto equilibrio tra acquisizione di conoscenze, competenze ed esperienza concreta

Curriculum di qualità

IRR offre a tutti gli studenti l'opportunità di arricchire la propria esperienza curriculare negli esclusivi cantieri formativi sui Beni Culturali pubblici e privati che l'Istituto organizza e mette a disposizione dei suoi studenti

Progetto Network
Una rete di qualità tra i restauratori al servizio del mondo del restauro!

L'obiettivo di questo progetto è quello di raccogliere e dare risposta alle principali esigenze legate all'attività di restauro in una prospettiva di condivisione e confronto culturale e di offerta di specifici servizi tecnici e operativi. A partire dalla rete di relazioni culturali e professionali sviluppate nel tempo da IRR attingendo all'esperienza dell'Istituto Italiano Arte Artigianato e Restauro.

Un progetto attraverso cui realizzare una sezione informativa e professionale, unendo le forze di tutti gli operatori del restauro, dove condividere curricula professionali, mettere in comune esperienze e tecniche, segnalare progetti e iniziative di formazione, comunicare bandi e opportunità formative, dare visibilità alle imprese di restauro, offrire servizi a supporto della professione.

Se sei un operatore o, un professionista del restauro e sei interessato a sviluppare con noi questo progetto unisciti a noi

Il Restauro visto da vicino
Informazioni, notizie e curiosità sul mondo del Restauro
Convenzione con il Gruppo Euroedil99

La Direzione dell'Istituto Restauro Roma, è lieta di comunicare la sottoscrizione della convenzione con il Gruppo Euroedil99 finalizzata agli stage curriculari riservati ai nostri studenti. Il gruppo Euroedil99 è un’impresa leader di costruzioni...

Convenzione con il Gruppo Pouchain

La Direzione dell'Istituto Restauro Roma è lieta di comunicare la sottoscrizione di convenzione con il Gruppo Pouchain finalizzata agli stage curriculari dei nostri studenti. "Il Gruppo Pouchain è una realtà presente nel mondo delle costruzioni e...

Genericamente si intende per restauro “qualsiasi intervento volto al ripristino di un prodotto dell’attività umana”, restringendo il campo d’intervento ad un “prodotto dell’attività umana” e tralasciando quelli della sfera fisica o bi

Articolo pubblicato sul sito web MEER.com Genericamente si intende per restauro “qualsiasi intervento volto al ripristino di un prodotto dell’attività umana”, restringendo il campo d’intervento ad un “prodotto dell’attività umana” ...