Autorizzato dal Ministero della Cultura il restauro di diciannove dipinti a cura dell’Istituto Restauro Roma

26 Nov 2025

La Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma ha rilasciato all’Istituto Restauro Roma l’autorizzazione per il restauro conservativo di diciannove dipinti su tela di età moderna (XVII–XIX secolo), provenienti dal Convento di San Carlo alle Quattro Fontane nel rione Monti.

L’iter amministrativo, avviato con protocollo n. 65772-A del 19/11/2025 e seguito dalla funzionaria storica dell’arte dott.ssa Ilaria Sgarbozza, si è concluso con il via libera all’intervento ai sensi degli artt. 10 e 21 del d.lgs 42/2004.

La campagna di restauro sarà condotta nei laboratori dell’Istituto Restauro Roma dagli allievi laureandi, sotto la direzione dell’arch. Roberto Luciani e sulla base del progetto redatto dalla restauratrice e docente dott.ssa Claudia Pagliarulo.

Le operazioni saranno svolte secondo le prescrizioni della Soprintendenza, che manterrà la vigilanza sui lavori attraverso la dott.ssa Ilaria Sgarbozza, con la collaborazione della dott.ssa Maria Milazzi.


Scarica il documento ufficiale di autorizzazione  |

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Di seguito una breve directory di alcune istituzioni europee che, apprezzando il nostro diploma di laurea, offrono opportunità di lavoro nel settore del restauro. Francia Institu...

di Gianluigi Colalucci, già docente dell’Istituto Italiano Arte e Restauro di Roma L’enorme patrimonio d’arte e di architettura, che si è formato nell’arco di più di d...

Orientamento Orientamento Orientamento