Notizie dal settore del Restauro

L’altare della Cattedrale Lateranense nella storia
16 May 2023
In occasione della visita privata concessa agli studenti IRR-(ICAR /19) presso la Basilica di San Giovanni in Laterano per il prossimo venerdi'19 maggio siamo orgogliosi di allegare l'articolo del Prof. Roberto Luciani  "L'altare della Cattedrale Lateranense nella Storia" pubblicato nel libro "La Basilica Lateranense, Madre e capo di tutte le Chiese dell'Urbe e dell'Orbe" - Studi in occasione della visita
Palazzo Massimo alle Colonne - Tirocinio Curriculare PFP 1 - mesi Luglio e Settembre 2023
15 May 2023
Sono aperte le adesioni ai tirocini curriculari proposti da IRR in collaborazione con Giano Restauri Srl - Gruppo Pouchain. Tutti gli studenti interessati appartenenti al PFP 1 Lapidei e superfici decorate dell'architettura dovranno presentarsi con il certificato del corso sulla sicurezza - Rischio alto e il nulla osta del medico competente in corso di validità oltre ad una polizza assicurativa personale
Stage Istituto Restauro Roma presso Palazzo Madama - Adobe Photoshop
10 May 2023
Ultimato con successo lo stage Adobe Photoshop presso Palazzo Madama. Nella foto studentesse IRR (Istituto Restauro Roma) durante l'attività.
Stage Istituto Restauro Roma presso Palazzo Madama
10 May 2023
Ultimato con successo lo stage di indagini-spettrografiche a Palazzo Madama. Nella foto studentesse IRR (Istituto Restauro Roma) durante l'attività.
Convenzione Istituto Restauro Roma - Parco Archeologico del Colosseo
28 Apr 2023
Firmata importante convenzione quadro tra Istituto Restauro Roma e il Parco Archeologico del Colosseo per i tirocini curriculari degli studenti PFP 1 (materiali lapidei derivati;superfici decorate dell'architettura). | Scarica il documento |
La basilica di San Vitale
14 Apr 2023
Articolo pubblicato sul sito web meer.com La basilica paleocristiana chiamata comunemente di San Vitale, collocata nel centrale rione Monti a Roma, è in realtà dedicata ai Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio Martiri in Fovea. La basilica trae la sua origine da un oratorio risalente al IV secolo, dedicato ai figli di San Vitale, i santi martiri di origini milanesi, Protasio e Gervasio. Antichi res

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Articolo pubblicato sul sito recmagazine.it L'EDITORIALE Tento una riflessione che vorrei fosse interpretata non come critica cruda e preconcetta ma come auspicio per non ripeter...

Nell'ambito della programmazione progettuale della Direzione Regionale Musei è stato sviluppato e portato a compimento il progetto "Musei in valigia: i Segreti del Principe". I...

Orientamento Orientamento Orientamento