Notizie dal settore del Restauro

Relazione del restauro pittorico “Madonna dell’Apocalisse” (XVIII sec.)
30 Jun 2022
La Madonna dell’Apocalisse è un dipinto a olio su tela (121 x 96 cm), databile al XVII - XVIII secolo circa. Iconograficamente, le figure mariane associate alla narrazione dell'Apocalisse sono riconoscibili dagli attributi astronomici, in particolare la posizione su una falce di luna, sul globo e la corona di dodici stelle (mentre la descrizione "vestita di sole" è talvolta resa dai raggi che emanano d
Scheda tecnica di restauro del dipinto su tela: San Pietro d’Alcantara
30 Jun 2022
Inizialmente l’opera era stata identificata come l’estasi di San Francesco, ma grazie al ritrovamento di alcune scritte nei regoli orizzontali (San Pietro d’Alcantara e 19 ottobre), è stato possibile attribuire al dipinto la sua vera identità. Il dipinto proviene dalla chiesa di San Gregorio dei Muratori (RM). La tela è stata eseguita con la tecnica ad olio e raffigura Pietro d’Alcantara e i due
Domanda esame di ammissione
02 May 2022
Il Corso di Laurea Magistrale in “Restauro e Conservazione dei Beni Culturali” (LMR/02) conferisce ai propri studenti competenze avanzate di tipo storico e artistico, economico – aziendale, gestionale e organizzativo, specifiche per il mercato del lavoro nelle professioni culturali e per il mondo della cultura. Trattasi di un percorso specialistico a ciclo unico che mira a formare non solo restaurato
Relazione tecnica di restauro “San Leonardo da Porto Maurizio”
22 Apr 2022
L’opera è un dipinto su tela con una cornice in foglia oro; il soggetto del quadro era stato identificato come “San Giovanni da Capestrano”, ma dopo un’attenta ricerca in rete abbiamo appurato che si tratta di “San Leonardo da Porto Maurizio”. La struttura di sostegno è un telaio ligneo non originale con due elementi di contenimento in metallo avvitati, non sono presenti bolli o iscrizioni e
Cantieri formativi autorizzati dalle Soprintendenze competenti per le attivita’ formative dell’Istituto Restauro Roma A.A. 2021/2022
16 Feb 2022
• Chiesa di San Gregorio dei Muratori, via Leccosa 75, Roma - Autorizzazione • Chiesa di Santa Maria in Cappella, Via Pietro Peretti, 6, Roma - Autorizzazione • Chiesa di San Vitale in Fovea, Via Nazionale, 194/B, Roma - Autorizzazione • Chiesa di SS Cosma e Damiano, Via dei Fori Imperiali, 1, Roma - Autorizzazione La Direzione
Ripresi i lavori di restauro nella basilica dei Santi Cosma e Damiano
10 Feb 2022
Ripresi i lavori di restauro degli arredi lignei nella basilica dei Santi Cosma e Damiano. Un sentito ringraziamento al maestro Lucarini e a tutti i suoi allievi.

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

La Direzione dell'Istituto Restauro Roma è lieta di comunicare la sottoscrizione di convenzione con il Gruppo Pouchain finalizzata agli stage curriculari dei nostri studenti. "Il...

Stefano Ridolfi Laboratori Scientifici IRR Introduzione La realtà di un lavoro multidisciplinare, che coinvolga diverse professionalità e che si fondi su un dialogo sempre cont...

Orientamento Orientamento Orientamento