Notizie dal settore del Restauro

I principi chiave dell’attività di restauro
18 Jun 2018
Ogni restauratore professionista lavora garantendo in qualsiasi momento il rispetto dei cosiddetti 5 principi fondamentali del restauro: riconoscibilità, reversibilità, compatibilità, minimo intervento e interdisciplinarietà. Riconoscibilità: ogni intervento di restauro deve essere riconoscibile, quindi qualsiasi parte aggiunta deve essere distinguibile dall’originale, senza recare disturbo al
Recupero dei beni culturali: il valore di una scelta
18 Jun 2018
L'interesse per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali è un tema al centro di un ampio dibattito, che verte su tutti gli aspetti relativi al patrimonio artistico e coinvolge istituzioni pubbliche e di ricerca, esperti del settore e professionisti. Esso trae nutrimento dall'humus culturale delle civiltà del Mediterraneo e dell'intera Europa, ma fonde anche le conoscenze delle civiltà del mondo

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Articolo pubblicato sul sito Meer.com Foto Credit: Roma, Italia. Ostensorio con sportello in legno dorato e tarsie lignee, XIX secolo, della Basilica di San Vitale al Quirinale du...

Si comunica che è ripreso il cantiere formativo dell’IIAAR per il restauro della Chiesa di San Gregorio dei Muratori, in via Leccosa 75, Roma. Il restauro comprende i seguenti ...

Orientamento Orientamento Orientamento