Chiesa di Santa Maria in Traspontina

"Galleria Chiesa di Santa Maria in Traspontina "

 

Chiesa di Santa Maria in Traspontina Via della Conciliazione, 32 - Roma
www.vicariatusurbis.org/traspontina/la_parrocchia.htm

Parroci: Padri Carmelitani Pino Leta e Mariano Cera
Ispettrice di Alta Sorveglianza della SPSAE polo museale di Roma: dott.ssa Anna Maria Pedrocchi

Interventi di restauro formativo effettuati durante la frequenza del 3^ anno dei corsi di formazione professionale di "Collaboratore restauratore" (Tecnico del restauro) autorizzati dalla Regione Lazio in base L.R. 23/92:
Direttore formativo: Angelo Prosciutti
Coordinatore tecnico ed organizzativo : Lorenzo Prosciutti
Consulenti tecnici: Bruno Baratti e Maurizio Caproni
Docenti: Cappelloni Matteo, Caruso Chiara, Cinanni Livia, Favero Gabriele, Fiocchetti Claudia, Lo Sardo Patrizia, Marino Emanuela, Perna Cecilia
Addetto servizi generali: Ferretti Maurizio

Chiesa di Santa Maria in Traspontina

 

- anno formativo 2010-11: cappella di S. Elia
allievi collaboratori restauratori: Ammendola Giuseppe, Balocchi Veronica, Bartolo Teresa, Borgognoni Sara, Bove Roberta, Cavaliere Alessandra, Ciccarone Monica, D'Ambrosio Cecilia, Felici Federica, Ferruzzi Irene, Genero Alessandra, Gozzer Francesca, Lolli Maria Chiara, Pietrella Alessio, Ranieri Claudia.

- anno formativo 2009-10: cappella di S. Canuto
allievi collaboratori restauratori: Bedetti Francesca, Cardellicchio Federica, Carlacchiani Susanna, Coletta
Jacopo, Ghelli Luisa, Manieri Valentina, Marconi Veronica, Percoco Chiara, Proietti Panatta Stefano, Santelli Doriana, Zimmatore Valentina.

- anno formativo 2008-9: sagrestia

- anno formativo 2007-8: cappella Madonna del Carmelo

- anno formativo 2006-7: cappella del Crocifisso

- anno formativo 2005-6: cappella di S. Alberto

- anno formativo 2004-5: cappella di S. Barbara

- anno formativo 2003-4: cappella dei SS. Pietro e Paolo

 

Chiesa di Santa Maria in Traspontina

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Le attività formative proposte da IRR durante il ciclo degli studi sono progettate per fornire esperienza e arricchire il curriculum durante il corso. I cantieri formativi e le a...

Con decreto 302 UDCM del 29 settembre 2023 il Ministero per i beni e le attività culturali, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha disp...

Orientamento Orientamento Orientamento