Buon esito fine lavori - Restauro storico artistico - Istituto restauro Roma

05 Feb 2022

L'attestazione di "buon esito" è prevista dall'art. 22, comma 7, secondo periodo, del D.P.R. n. 34/2000, resa dalle Soprintendenze preposte alla tutela dei beni soggetti alle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali.

Il rilascio da parte dell'ente di tutela del buon esito di fine lavori di restauro serve ad attestare l'esito positivo dei lavori eseguiti dal restauratore, sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza che ha direttamente autorizzato e seguito l’intervento.

La Soprintendenza, a seguito del sopralluogo di fine lavori del funzionario responsabile per territorio e verificata la consegna della relazione tecnica e della documentazione fotografica (prima/durante/dopo il restauro) può rilasciare un documento comprovante la regolare esecuzione del lavoro.

La certificazione è rilasciata dal Soprintendente. Il certificato, oltre ad attestare l'esito dei lavori assume valore documentale sia per il committente che per l'esecutore dei lavori sull'esito del restauro eseguito, riporta le generalità, l'ubicazione e la durata temporale.

In allegato, alcuni esempi di buon esito fine lavori conseguiti dall'Istituto Restauro Roma.

|  Scarica l'attestazione  |

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Sono aperte le iscrizioni per il corso intensivo di preparazione alle prove di ammissione per il corso di laurea magistrale in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” (LM...

Le prove d'accesso ai corsi si articolano in: 1. Test attitudinale percettivo visivo Test inteso ad appurare la capacità percettiva del candidato in relazione ad una serie di ga...

Orientamento Orientamento Orientamento